top of page

 

Perche praticare lo yoga?

 

1. Fare yoga rende felici. Praticare lo yoga significa ritrovare l’armonia con il corpo, l’anima e la mente. Grazie alle tecniche di respirazione e di meditazione e utilizzando le posizioni di questa disciplina, si riesce a ritrovare un equilibrio fisico, psichico e spirituale che permette di ritrovare la serenità.

 

2. Fare yoga fa bene al corpo. Ritrovare la forma fisica con lo yoga si può, basta praticarla con costanza. Ci sono diverse forme di yoga, dalle più leggere a quelle più intense. A seconda di quella che sceglierete otterrete risultati diversi. In tutti i casi, non pensate che non sia impegnativa, le posizioni dello yoga aumentano l’elasticità del corpo e stimolano dei muscoli che nemmeno sapete di avere. Con alcuni esercizi mirati, poi, diminuiscono anche determinati tipi di dolori muscolari, come il mal di schiena, di collo e quello alle gambe. Combattete il mal di schiena.

 

3. Fare yoga fa bene al cuore e rallenta l’invecchiamento. Lo yoga è considerato un’ottima disciplina per tutti i muscoli, anche per il cuore. Infatti, abbassa la pressione sanguigna e rallenta i battiti. Secondo alcuni studi, praticare yoga avrebbe effetti antiossidanti e, quindi, aiuterebbe a combattere l’invecchiamento.

 

4. Fare yoga elimina lo stress e rafforza il sistema immunitario. Dalla respirazione alla capacità di concentrazione, lo yoga aiuta anche a rilassarsi, ritrovare la calma e allontanare lo stress quotidiano per ritrovare la serenità interiore. Praticare questa disciplina stimola il sistema nervoso e riduce la stanchezza, l’ipertensione e ha effetti positivi anche sui dolori da ciclo, insonnia e crisi d’ansia.

 

Chiunque può praticare yoga, indipendentemente dall'età, dalla condizione e dalla religione: giovani o vecchi, sani o malati, tutti possono trarre beneficio da questa disciplina. Dopo tutto, qualunque siano le nostre scelte di vita, dobbiamo tutti respirare e, se ci muoviamo poco e ci nutriamo in modo sbagliato, a lungo andare corriamo il rischio di ammalarci. In conclusione, vorrei dire a tutti voi che lo yoga non è una teoria, ma uno stile di vita. Se non avete mai assaggiato una mela, anche se vi dicessi mille volte che è buona, non potrete capirlo sino a che non l'avrete provato. 

 

Praticare lo yoga a Roma.

 

  • Corsi collettivi 

  • Lezioni individuali

  • Lezioni a casa tua

 

 

 

bottom of page